LA MISSIONE PER L'ANNO SCOLASTICO IN CORSO

L'attuale attenzione per l'infanzia e la sua scuola si basa sulla precisa consapevolezza dei diritti del bambino, riconosciuti dalla Costituzione nel quadro dei diritti della persona e più volte ribaditi nei documenti degli Organismi Internazionali, e si collega alle rapide trasformazioni sociali e culturali in atto nel nostro tempo. La scuola per l'infanzia ha assunto la forma di vera e propria istituzione educativa soltanto in periodi relativamente recenti, avendo prevalentemente svolto, in precedenza, funzione di assistenza alle famiglie (e in particolare alle madri lavoratrici) con la custodia dei bambini in un ambiente possibilmente adatto alla loro crescita. Oggi subentrano più esplicite connotazioni di scuola comunque mantenute in una visione complessivamente unitaria del bambino, dell'ambiente che lo circonda e delle relazioni che lo qualificano, cui si accompagna la tendenza a delineare ed attuare progetti nei quali l'educazione sia espressione della partecipazione delle famiglie e dell'animazione della comunità.
Ciò è testimoniato anche dalla costante espansione dei tassi di iscrizione e di frequenza e rafforzato dall'azione di sperimentazione e di innovazione svolta dal personale della scuola, alla quale Enti, istituzioni, associazioni professionali, organizzazioni sindacali nonché la ricerca e la pubblicistica pedagogica hanno costantemente offerto attenzione e sostegno.
L'ulteriore sviluppo di questa scuola si profila pertanto, come generalizzazione di un servizio educativo di elevata qualità, impegnato a diffondersi senza squilibri e disuguaglianze sul territorio, espressione di una progettualità pedagogica consapevole delle sfide provenienti dalle nuove dinamiche della cultura e della società e in grado di tradurre nei fatti la convinzione che l'infanzia rappresenta una fase sicuramente preziosa dell'educazione dell'uomo e del cittadino.
Si tratta dell'offerta di un'attività integrativa, di un laboratorio che abbiamo chiamato laboratorio delle emozioni. Il laboratorio mira all'espressione delle emozioni del bambino, allo sviluppo dell'autostima e dell'auto-efficacia e all'inserimento nel gruppo dei pari. Questo attraverso attività manuali, di psicomotricità e di racconto e drammatizzazione di fiabe, di attività sonore e musicali che mirano a sviluppare la sensibilità musicale, a favorire la fruizione della produzione presente nell’ambiente, a stimolare e sostenere l’esercizio personale diretto, avviando anche alla musica d’insieme.
Nell'anno scolastico in corso è stato inserito l'insegnamento della lingua inglese.
Ciò è testimoniato anche dalla costante espansione dei tassi di iscrizione e di frequenza e rafforzato dall'azione di sperimentazione e di innovazione svolta dal personale della scuola, alla quale Enti, istituzioni, associazioni professionali, organizzazioni sindacali nonché la ricerca e la pubblicistica pedagogica hanno costantemente offerto attenzione e sostegno.
L'ulteriore sviluppo di questa scuola si profila pertanto, come generalizzazione di un servizio educativo di elevata qualità, impegnato a diffondersi senza squilibri e disuguaglianze sul territorio, espressione di una progettualità pedagogica consapevole delle sfide provenienti dalle nuove dinamiche della cultura e della società e in grado di tradurre nei fatti la convinzione che l'infanzia rappresenta una fase sicuramente preziosa dell'educazione dell'uomo e del cittadino.
Si tratta dell'offerta di un'attività integrativa, di un laboratorio che abbiamo chiamato laboratorio delle emozioni. Il laboratorio mira all'espressione delle emozioni del bambino, allo sviluppo dell'autostima e dell'auto-efficacia e all'inserimento nel gruppo dei pari. Questo attraverso attività manuali, di psicomotricità e di racconto e drammatizzazione di fiabe, di attività sonore e musicali che mirano a sviluppare la sensibilità musicale, a favorire la fruizione della produzione presente nell’ambiente, a stimolare e sostenere l’esercizio personale diretto, avviando anche alla musica d’insieme.
Nell'anno scolastico in corso è stato inserito l'insegnamento della lingua inglese.